A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
19 aprile 2004
News del 19 aprile 2004
Gatti: specie a rischio
A partire dal 2005, la popolazione di gatti domestici presente in Australia subirà un decremento di circa due milioni di unità. Allarme degli esperti, che prevedono una drammatica perdita di posti di lavoro (circa 300) per i Medici Veterinari.
Continua a leggere >>
Condroitinsolfato nell’artrosi: importante conferma scientifica
Uno studio multicentrico, in doppio cieco versus placebo, sancisce definitivamente l’efficacia del condroitinsolfato (CS) nell’artrosi. Somministrato quotidianamente per via orale in due cicli intermittenti di tre mesi ciascuno nell’arco di un anno, il CS si è dimostrato capace di ridurre i sintomi (dolore, limitazione funzionale) e normalizzare la struttura articolare in corso di artrosi del ginocchio.
Continua a leggere >>
Congresso di primavera ad Amsterdam
Come ogni anno, si terrà ad Amsterdam, dal 23 al 25 aprile 2004, il “Voorjaarsdagen Congress” della NACAM (Netherlands Association for Companion Animal Medicine): quel “congresso di primavera” (Voorjaarsdagen significa, appunto, in olandese “giorni di primavera”!) che negli ultimi due anni è progressivamente cresciuto in popolarità e dimensioni, tanto da diventare uno dei più importanti meeting veterinari europei. Diamo qualche notizia sui principali “topics” del programma scientifico.
Continua a leggere >>
Atopia: mastociti responsabili del prurito
Un gruppo di farmacologi giapponesi dimostra il ruolo chiave della sostanza P (SP) in un modello di dermatite atopica pruriginosa. Il noto neuromediatore si ritrova, infatti, in quantità superiori alla norma non solo nelle fibre nervose dermiche, ma, soprattutto, nei locali mastociti che, tra l’altro, sono significativamente aumentati di numero, proprio nelle zone di cute lesa.
Continua a leggere >>
Estratto di Ginkgo: energia al cervello!
Una recentissima review di un noto neuropatologo tedesco getta nuove luci sulle disfunzioni energetiche ed ossidative che stanno alla base delle alterazioni strutturali (placche di beta-amiloide e neurofibrille), patognomoniche di malattia di Alzheimer. Nuove indicazioni anche nel settore terapeutico, dove l’estratto di Ginkgo biloba (EGb 761) si delinea come il più adatto a migliorare, in queste condizioni, la stato energetico-ossidativo neuronale.
Continua a leggere >>