A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
19 maggio 2014
News del 19 maggio 2014
GUARDA E VINCI! UN CONCORSO A PREMI PER VETERINARI
Conto alla rovescia per il concorso che allo SCIVAC di Rimini mette in palio 10 oftalmoscopi tra i partecipanti al seminario Innovet di oculistica di base.
Continua a leggere >>
UN COLLOQUIO TRA CELLULE ALLA BASE DELL’ALOPECIA
Sono le anomale interazioni tra mastociti e linfociti a giocare un ruolo chiave nella genesi dell’alopecia.
Continua a leggere >>
SALUTE ARTICOLARE AL CAMPIONATO MONDIALE DI AGILITY
Innovet ha partecipato alla quinta edizione del WAO (World Agility Open), per portare l’attenzione sulla salute articolare del cane, specie se impegnato in attività sportive.
Continua a leggere >>
IL CANE SEGUE LA VOCE DELL’UOMO PER TROVARE CIBO
Uno studio dimostra per la prima volta che i cuccioli di cane sono in grado di trovare cibo affidandosi soltanto a stimoli uditivi, come la direzione della voce del loro proprietario.
Continua a leggere >>