A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
19 novembre 2007
News del 19 novembre 2007
LUTD: malattie di tutti i giorni
Un pubblico folto ed attento ha partecipato, domenica 11 novembre a Torino, all’ultimo incontro SINUV/INNOVET tenuto da Andrea Zatelli sulla gestione di base delle malattie delle basse vie urinarie (LUTD, Lower Urinary Tract Disease) nel cane e nel gatto. Ecco un breve resoconto del seminario.
Continua a leggere >>
Cane anziano: strategie per un invecchiamento di successo
Diete ricche di antiossidanti e modifiche dell’ambiente di vita aiutano a prevenire l’invecchiamento cerebrale patologico nel cane ed i disordini cognitivi e comportamentali ad esso correlati. Ne ha parlato Elizabeth Head alla terza conferenza internazionale su “longevità ed invecchiamento di successo”.
Continua a leggere >>
Condroitin solfato contro l’artrosi
Il gruppo del famoso reumatologo belga Jean-Yves Reginster raccoglie e commenta in una dettagliata mini-review tutte le evidenze, sperimentali e cliniche, sulle attività anti-artrosiche, sia di tipo strutturale che sintomatico a lungo termine, del condroitin solfato.
Continua a leggere >>
Management delle ferite: resoconto da Berlino
Si è svolto il 15 novembre 2007 a Berlino la decima conferenza annuale della VWHA (Veterinary Wound Healing Association), l’associazione europea che, dal 1996, si occupa attivamente di promuovere la ricerca e migliorare le conoscenze nel campo delle ferite di pertinenza veterinaria.
Continua a leggere >>
TTO per la rottura del crociato
Tempo di bilanci per la TTO (Triple Tibial Osteotomy) nella rottura del legamento crociato anteriore (LCA) del cane. Molti i vantaggi di questa nuova tecnica: facilità di esecuzione, bassa incidenza di complicanze post-operatorie, buoni risultati clinici. Uno svantaggio: efficacia non significativa nella progressione dell’artrosi secondaria.
Continua a leggere >>