A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
20 settembre 2004
News del 20 settembre 2004
Dermatopatie da ipersensibilità by Marsella
È attualmente in distribuzione il nuovo numero della rivista Innovation in Veterinary Medicine, curato da Rosanna Marsella e dedicato alle dermatopatie da ipersensibilità del cane e del gatto. Ricco il corredo di iconografia clinica, aggiornato e approfondito il testo, ampi e completi gli argomenti affrontati: dal prurito all’iter diagnostico; dalla descrizione clinica alla terapia.
Continua a leggere >>
Medicina Comportamentale ad Alghero
“La prevenzione delle patologie comportamentali nel cane e nel gatto” è il titolo del seminario nazionale che SCIVAC ha organizzato, in collaborazione con ASVAC (Associazione Sarda Veterinari Animali da Compagnia) ed INNOVET, all’Hotel Carlos V di Alghero il 25-26 settembre prossimi. Due noti comportamentalisti italiani si avvicenderanno nella spiegazione delle problematiche comportamentali del cucciolo, partendo dall’analisi dell’etogramma di cani e gatti, discutendone le principali forme di apprendimento e spiegando i metodi per prevenirne le principali patologie comportamentali legate all’età dello sviluppo.
Continua a leggere >>
Artrosi nel gatto
Il gatto soffre di artrosi? Assolutamente sì. A darne ennesima conferma, il noto ortopedico inglese David Bennett che ha colto l’occasione del 12mo congresso dell’ESVOT (European Society for Veterinary Orthopaedics and Traumatology), conclusosi a Monaco di Baviera domenica 12 settembre 2004, per presentare lo studio prospettico condotto dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Glasgow su 40 casi di artrosi e spondiloartrosi nel gatto.
Continua a leggere >>
SITOV al MART
Venerdì 17 settembre 2004, si è svolto al MART (Museo di Arte Moderna e Contemporanea) di Rovereto (Trento) l’annuale pre-congress day della SITOV (Società Italiana Traumatologia e Ortopedia Veterinaria). Una fitta giornata di interventi dedicati alle conoscenze più attuali in materia di diagnosi e terapia delle DJD (Degenerative Joint Disease), sia nel cane che nel gatto.
Continua a leggere >>
Dermatite eosinofilica/mastocitica nel Devon Rex
Tutto al femminile il gruppo di specialisti dermatologi che per la prima volta ha riscontrato una dermatite maculopapulare simile all’orticaria pigmentosa dell’uomo in cinque gatti di razza Devon Rex. Caratteristiche salienti: un consistente e diffuso infiltrato dermico di eosinofili e mastociti ed una percentuale assai maggiore di cellule mastocitarie degranulate rispetto agli elementi non degranulati.
Continua a leggere >>