A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
20 ottobre 2003
News del 20 ottobre 2003
Artrosi secondo ... Mortellaro
Il supplemento di settembre 2003 della rivista Veterinary Research Communications pubblica gli interventi degli “invited speaker” ai congressi 2001-2002 della SISVet (Società Italiana di Scienze Veterinarie). Tra questi, anche quello di Carlo Maria Mortellaro, in occasione della roundtable di Rimini 2001 sull’artrosi. Brevi ed incisivi capitoletti con cui il noto Ortopedico riesce a delineare magistralmente la complessa fisiopatologia di questa subdola, quanto affascinante, artropatia.
Continua a leggere >>
Dermatologia: Padova fa il tutto esaurito
Si è registrata una grande affluenza di Veterinari mercoledì 15 ottobre 2003 alla prima delle tre serate di aggiornamento scientifico, organizzate da Innovet in collaborazione con la Clinica Veterinaria San Marco di Padova. Sede dell’incontro: la moderna e confortevole sala congressi interna alla Clinica. Argomento: il prurito nel gatto. Relatore: Silvia Auxilia (nella foto) nota dermatologa diplomata ECVD (College Europeo di Dermatologia Veterinaria) e CertVD (British Certificate in Dermatologia Veterinaria).
Continua a leggere >>
Meeting VWHA sulle ferite
Inizierà sabato 1 novembre 2003 il sesto meeting annuale della VWHA (Veterinary Wound Healing Association), l’associazione europea nata nel 1996 con il preciso scopo di promuovere la ricerca e migliorare le conoscenze nel campo delle ferite di pertinenza veterinaria. Sede dell’incontro: l’incantevole St. Mellons Hotel di Cardiff (Galles). Gli argomenti: dalla gestione dei traumi dei tessuti molli, alle neoplasie, ai materiali più innovativi per ottimizzare gli esiti cicatriziali.
Continua a leggere >>
Demenza senile: simili l’uomo ed il cane
Il numero del 2 settembre 2003 di PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences) pubblica un dato assolutamente nuovo. Responsabili dei deficit mnemonici tipici della malattia di Alzheimer (AD) non sarebbero le grosse placche di beta amiloide, quanto piuttosto piccoli agglomerati solubili di questa stessa proteina, analoghi a quelli riscontrati nelle forme di demenza del cane anziano.
Continua a leggere >>
Lo WSAVA in Thailandia
Dal 24 al 27 ottobre 2003, si svolgerà al Queen Sirikit National Convention Center di Bangkok (Thailandia) l’annuale congresso della WSAVA (World Small Animal Veterinary Association). 3000 delegati provenienti da tutto il mondo assisteranno alle 250 relazioni tenute da “invited speaker” di fama mondiale e suddivise in 30 sessioni, destinate ad abbracciare praticamente tutte le branche specialistiche della Medicina Veterinaria.
Continua a leggere >>