A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
23 dicembre 2002
News del 23 dicembre 2002
I botti di fine anno danneggiano i cani-guida
Il tradizionale rituale dei fuochi d'artificio nella notte di San Silvestro è un vero e proprio supplizio per i nostri amici a quattro zampe. Ansie, fobie, disorientamenti e stati confusionali sono le ripercussioni più note degli immancabili botti di fine anno. Ma i "traumi da esplosione" possono causare danni gravissimi anche ai cani-guida per ciechi, che, molto spesso, non sono più in grado di assolvere alla loro indispensabile funzione sociale.
Continua a leggere >>
Cute umana ed animale a confronto
Interamente impostato sul confronto tra malattie dermatologiche dell'uomo e dell'animale domestico il corso teorico-pratico "Ambiente, animali e cute", tenutosi il 6-7 dicembre 2002 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Veramente nutrita l'affluenza di medici umani e veterinari che hanno avuto modo di scambiarsi conoscenze ed esperienze maturate in ambiti scientifici così diversi, seppur tra loro intimamente legati.
Continua a leggere >>
Mastociti e chirurgia
Un gruppo di Chirurghi irlandesi del Beaumont Hospital di Dublino spiega, dalle pagine della rivista specialistica "Surgery", l'importanza della modulazione funzionale dei mastociti in svariate situazioni di pertinenza chirurgica, dalla riparazione delle fratture e delle ulcere, alla risoluzione di malattie gastrointestinali su base infiammatoria come il morbo di Crohn, al controllo della proliferazione metastatica di molti tumori.
Continua a leggere >>
Lanciato il BJD in Italia
Sabato 14 Dicembre 2002, si è svolto a Padova un convegno sugli "Aspetti socio-economici delle malattie muscoloscheletriche". Ad organizzarlo la sezione (NAN, National Action Network) italiana del progetto mondiale BJD 2000-2010, la "decade dell'osso e dell'articolazione", fortemente voluta da ONU e OMS per studiare nuove strategie di controllo e di prevenzione di queste malattie altamente invalidanti non solo dal punto di vista sanitario, ma anche sociale ed economico.
Continua a leggere >>
Natale: lo sapevate che ...
Continua a leggere >>