A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
23 dicembre 2004
News del 23 dicembre 2004
Stop dall’FDA ai FANS a lungo termine
“Chi prende questi farmaci [i FANS n.d.r.] non deve assolutamente eccedere le dosi previste e, soprattutto, non continuare il periodo di somministrazione per più di 10 giorni!”. Questo è il nuovo avvertimento che l’FDA, l’agenzia americana per il farmaco e la sicurezza degli alimenti, ha diramato a seguito dell’ennesima prova di gravi eventi avversi di tipo cardiovascolare connessi all’utilizzo di molecole appartenenti alla classe dei FANS.
Continua a leggere >>
Mastociti e vasi nell’atopia
Medline; gennaio 2005; parola chiave “mast cell”. A comparire tra le prime pubblicazioni dell’imminente nuovo anno, è un “original article” della rivista “Allergy”, firmato da un gruppo di pediatri ed immunologi tedeschi che, per la prima volta, dimostrano come nella cute atopica esista una stretta correlazione tra mastociti dermici ed epidermici da una parte e neoformazione di vasi (neoangiogenesi) dall’altra.
Continua a leggere >>
NAVC 2005
Si svolgerà dall’8 al 12 gennaio 2005, presso il “Gaylord Palms Resort” di Gainesville (Orlano, Florida), la tradizionale NAVC (The North American Veterinary Conference), il più importante appuntamento dell’anno nel settore della Medicina Veterinaria targata USA. Più di 1200 sessioni congressuali, 40 laboratori interattivi, 80 seminari specialistici, 16 “lunch” con specialisti di fama mondiale. Il tutto condito da un allettante programma di divertimenti collaterali: da nuotate con i trichechi, ad incontri ravvicinati con delfini e giraffe, a concerti di “country music”, a pirotecniche feste notturne.
Continua a leggere >>
Cartilagine: dal frammento alla molecola
I “debris” cartilaginei – ovverossia, i frustoli che si staccano dal tessuto in degenerazione, in particolar modo in corso di artrosi – non sono dannosi di per sé. Lo sono, piuttosto, perché aumentano significativamente la produzione intrarticolare di TNF-a (tumor necrosis factor): uno dei mediatori maggiormente implicati nella genesi del danno artrosico, stante la sua spiccata valenza condrodistruttiva ed infiammatoria.
Continua a leggere >>
Auguri di Buone Feste !
Continua a leggere >>