Con la tappa di Piacenza finisce il Pain Winter Tour (PWT), la tournée di incontri scientifici, organizzata da Innovet in tutta Italia, durante la quale Davide Gamba, anestesista e algologo veterinario, ha fornito ai veterinari partecipanti consigli pratici e soluzioni innovative per gestire nella maniera più completa ed efficace i tanti tipi di dolore animale.
Iniziato a Treviso lo scorso ottobre, PWT è stato un grande successo, che ha registrato il sold out in tutte le 12 città prescelte, raggiungendo un’affluenza complessiva intorno al migliaio di veterinari di base, pari a quasi il15% di tutti i veterinari italiani per piccoli animali.
Merito, questo successo, dell’azzeccato binomio argomento–relatore. Da una parte, il dolore animale che rappresenta ancora una sfida professionale per il medico veterinario e che, per essere gestito con successo, richiede l’approfondita conoscenza delle tante cause e dei tanti meccanismi che lo sostengono e lo rendono persistente. E, dall’altra, l’esperto algologo che, attraverso una coinvolgente carrellata di casi clinici, ha spiegato in modalità interattiva i percorsi di diagnosi e cura dei “dolori” di comune riscontro nei pazienti veterinari: dal dolore infiammatorio, a quello neuropatico, misto, persistente e cronico o di lunga durata.
Per i tanti veterinari partecipanti, il PWT è stata anche l’occasione per avvicinarsi alla gestione “secondo Natura” del dolore da artrosi del cane: una combinazione di sostanze innovative e originali, che coniuga la capacità di alleviare il dolore delle fasi acute, con il riequilibrio dei tanti meccanismi che sostengono il circolo vizioso dell’artrosi.
“Conoscere e vedere così tanti colleghi in tutta Italia – ha affermato Gamba – è stata per me un’esperienza davvero entusiasmante dal punto di vista sia umano che professionale. Una vera e proficua occasione di scambio culturale e clinico-pratico che mi ha profondamente arricchito, e stimolato a raccogliere con sempre maggior convinzione e tenacia la grande sfida di vincere il dolore animale.”