Facebook Linkedin Instagram
A member of the Swedencare family
Cuore con pets

Altroconsumo: 62 milioni di pet nelle nostre case

Un’inchiesta Altroconsumo sui proprietari di cani e gatti nel nostro Paese quantifica la loro presenza nelle case degli italiani ed evidenzia il livello di soddisfazione nei confronti dei servizi veterinari.

Negli ultimi anni, complice anche il lungo periodo di isolamento dovuto al lockdown, il numero degli animali da compagnia nelle nostre case è aumentato sino a raggiungere i 62,1 milioni nel 2021. La spesa media annua per pet owner si aggira intorno ai 1.562 euro per un cane (di cui 341 euro di spese mediche) e di circa 1.208 euro per un gatto (di cui 194 euro di spese mediche).

 

Sono questi i risultati di un’inchiesta di Altroconsumo condotta tra settembre e ottobre 2021 su un campione di 1058 cittadini tra i 18 e i 74 anni, proprietari di almeno un animale da compagnia.

 

Dall’indagine è emerso che molte delle persone intervistate possiedono più di un animale: il 62% ha un cane, il 56% un gatto, il 10% dei pesci, l’8% tartarughe e il 3% possiede dei conigli. I risultati sono in linea con quanto emerso dal report Assalco 2021, che aveva restituito una fotografia simile.

 

Non solo: la qualità della vita di chi vive con un pet è migliorata grazie al legame speciale che si crea con il proprio amico a quattro zampe. “Mi sento meno solo grazie al mio amico animale”; “Ricevo sostegno e amore”; “Il mio amico animale ha un effetto positivo sul mio umore”: lo hanno affermato l’85% dei rispondenti riferendosi ad un cane e il 91% ad un gatto.

 

L’inchiesta Altroconsumo ha, inoltre, evidenziato il grado di soddisfazione degli italiani in merito al servizio reso dai medici veterinari. Ben 8 persone su 10 (81% del campione) si dichiarano estremamente soddisfatte del proprio veterinario, lo considerano competente e in grado di relazionarsi con efficacia sia con loro che con l’animale. Lato tariffe, invece, la percentuale dei soddisfatti scende a 7 persone su 10. Le visite di controllo dal veterinario risultano molto frequenti: negli ultimi 12 mesi, l’88% degli intervistati ha accompagnato il proprio cane alla visita di controllo, contro il 73% dei gatti.