A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
21 maggio 2007
News del 21 maggio 2007
Aliamidi a Pozzuoli
In un recente congresso internazionale di farmacologia, Vincenzo di Marzo, ricercatore del CNR di Pozzuoli e coordinatore dell’”Endocannabinoid Research Group”, ha fatto il punto sulle aliamidi, tracciandone il profilo biochimico e farmacologico e ribadendone le importanti attività antinfiammatorie ed analgesiche.
Continua a leggere >>
Gestione pratica del prurito del cane
Si è svolto a Mestre (Novotel Castellana) il secondo degli otto incontri scientifici organizzati da Innovet sulla “Gestione pratica del prurito nel cane” e tenuti da Fabrizio Fabbrini, attuale presidente SIDEV e membro dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology). Analizziamone i punti salienti.
Continua a leggere >>
Rimini: SCIVAC 2007
La presenza INNOVET al 56° congresso internazionale multisala SCIVAC - che si terrà al Palacongressi della Riviera di Rimini, dall’1 al 3 giugno 2007 – avrà come filo conduttore le “aliamidi in Dermatologia Veterinaria”. Oltre allo stand commerciale, a questo argomento di grande attualità è dedicata anche una “comunicazione breve” nella sessione di Dermatologia di livello avanzato, prevista per domenica mattina 3 giugno 2007.
Continua a leggere >>
Mastociti ed infiammazione: un binomio inscindibile
Immunologi dell’Università di Mainz (Germania) puntualizzano il ruolo centrale del mastocita agli esordi della risposta infiammatoria cutanea e ne avvalorano il profilo biologico di coordinatore delle risposte immunitarie, sia naturali che acquisite.
Continua a leggere >>
Ginkgo biloba stimola la produzione di neuroni
Tra i meccanismi con cui l’estratto standardizzato di Ginkgo biloba (EGb 761) contrasta la neurodegenerazione legata alla demenza di tipo Alzheimer, c’è la capacità di stimolare la produzione di nuovi neuroni (neurogenesi) in aree cerebrali particolarmente interessate dai processi involutivi, tipici di questa patologia della tarda età.
Continua a leggere >>