A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
21 novembre 2011
News del 21 novembre 2011
Glupamid nell’infiammazione e nel dolore da artrosi
Uno studio pre-clinico dimostra che Glupamid è più efficace e più potente della tradizionale glucosamina nel contrastare infiammazione, dolore e deficit motori da artrosi.
Continua a leggere >>
Anche il gatto invecchia
Il gatto anziano o geriatrico è a rischio di una neurodegenerazione correlata a disordini comportamentali noti come “disfunzione cognitiva” o “demenza senile”. Ce lo spiega Clara Palestrini.
Continua a leggere >>
Condroitinsolfato, glucosamina e quercetina nell’artrosi: l’unione fa la forza
Uno studio controllato in doppio cieco dimostra l’efficacia di un’associazione di condroitin solfato, glucosamina e quercetina nella gonartrosi.
Continua a leggere >>
Il miele per la cistite
Il miele è una potenziale arma naturale contro la cistite, stando alla sua capacità di inibire il rilascio da parte dei mastociti di mediatori implicati nell’infiammazione della vescica.
Continua a leggere >>