A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
22 marzo 2004
News del 22 marzo 2004
BSAVA 2004
Dall’1 al 4 aprile 2004, l’International Convention Centre (ICC) di Birmingham ospiterà i lavori del 47mo congresso annuale della BSAVA (British Small Animal Veterinary Association). Sette sessioni parallele accoglieranno più di 250 ”plenary lectures”, seminari e laboratori pratici, tenuti da un team internazionale di 125 relatori, tutti impegnati a raggiungere un unico obiettivo: fornire “continuing education” ad altissimo livello per medici e tecnici impegnati nella pratica clinica veterinaria.
Continua a leggere >>
Mastociti e dolore
È tutta italiana la ricerca che ha permesso di aggiungere un nuovo ed importante tassello al puzzle di meccanismi chiamati in causa nel dolore. I ricercatori dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna dimostrano, infatti, l’esistenza di una correlazione diretta tra infiltrazione mucosale e degranulazione dei mastociti da una parte e comparsa di algie addominali dall’altra.
Continua a leggere >>
Invecchiamento cerebrale: 4 crediti ECM ad Alessandria
Ad Alessandria - grazie all’impegno congiunto di SISCA (Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate), Innovet ed Ordine provinciale dei Medici Veterinari - si terrà, presso l’Hotel Residence San Michele, una giornata interamente dedicata all’invecchiamento cerebrale del cane e del gatto ed ai disturbi comportamentali, emozionali e cognitivi ad esso correlati. Sono 4 i crediti ECM che il Ministero della Salute ha deciso di assegnare ai partecipanti.
Continua a leggere >>
Glucosamina e artrosi: prima è meglio
Sono le fasi iniziali dell’artrosi – quelle, cioè, in cui la cartilagine ha un più elevato turnover e, dunque, possiede ancora intrinseche capacità riparative – ad essere più sensibili alla somministrazione di glucosamina. A portare le prove ineccepibili di questa affermazione, il gruppo di Jean Yves Reginster, il noto reumatologo belga, autore, nel 2001, del primo studio clinico sugli effetti a lungo termine della glucosamina sulla progressione dell’artrosi.
Continua a leggere >>
71mo meeting AAHA
Si sta attualmente svolgendo (20-24 marzo 2004) a Tampa (Florida) il 71mo meeting annuale dell’AAHA (American Animal Hospital Association). Il più imponente congresso d’Oltreoceano, che, per cinque giorni, vedrà il frenetico susseguirsi di comunicazioni interattive, laboratori, videoconferenze, simposi monotematici, “breakfast” con gli esperti, workshop di clinical e practice management. Il tutto corredato dalla più grande esposizione commerciale del mondo e da uno dei più allettanti programmi di svago e divertimento per le famiglie dei congressisti.
Continua a leggere >>