A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
22 luglio 2002
News del 22 luglio 2002
Ortopedia mondiale in Baviera
Dal 5 all'8 settembre 2002, l'antica e suggestiva Facoltà di Medicina Veterinaria di Monaco ospita il primo congresso mondiale di Ortopedia Veterinaria. Nel programma scientifico, molti gli specialisti italiani presenti con relazioni nelle sessioni congressuali principali ed in quelle riservate alle "comunicazioni libere".
Continua a leggere >>
ROS in orbita
Che i radicali liberi o ROS fossero sostanze talmente reattive da distruggere cellule e tessuti (tanto da essere chiamati in causa nella patogenesi di molte malattie, artrosi in primis) era noto da tempo. Ma che fossero in grado di frantumare gli scudi protettivi di astronavi e stazioni spaziali è notizia di questi giorni.
Continua a leggere >>
Veterinari in Afghanistan
Un team di 24 persone appartenenti al Distaccamento Medico Veterinario dell'esercito statunitense è impegnato da mesi in Afghanistan, con il duplice ruolo di offrire assistenza sanitaria ai cani antimine e controllare la qualità degli alimenti serviti ai militari USA impegnati nell'Operazione Libertà Duratura. Ce ne parla il dottor Craig Carter, attuale comandante del Distaccamento Veterinario in Afghanistan, e capo dei Laboratori di Diagnostica Medico-Veterinaria della Texas A&M University.
Continua a leggere >>
Speciale fisioterapia
L'Università del Tennessee ospita, dal 10 al 14 agosto 2002, il secondo simposio internazionale di "Riabilitazione e Fisioterapia in Medicina Veterinaria". La novità più importante è la presenza congiunta di medici veterinari, fisioterapisti, ricercatori, docenti universitari e studenti, motivati a condividere conoscenze ed esperienze di fisioterapia riabilitativa ed esplorarne usi e benefici nel settore veterinario.
Continua a leggere >>
Buone vacanze a tutti!
Continua a leggere >>