A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
22 settembre 2003
News del 22 settembre 2003
Dentisti Europei a Pisa
Dal 25 al 28 settembre 2003, il Palazzo dei Congressi dell’Università di Pisa ospiterà il 12mo congresso dell’EVDS (European Veterinary Dental Society) e dell’EVDC (European Veterinary Dental College), unitamente al quinto congresso della SIODOV (Società Italiana di Odontostomatologia Veterinaria). Un’intensa quattro giorni di lavori congressuali, durante i quali un ininterrotto susseguirsi di review lecture, studi clinici, ricerche sperimentali, poster e free communication consentirà di approfondire l’affascinante, quanto ancora poco conosciuta, specialità dell’Odontostomatologia Veterinaria.
Continua a leggere >>
Senilife®: promettenti i primi dati
Al quarto meeting internazionale di Medicina Veterinaria Comportamentale (IVBM, International Veterinary Behavior meeting) – tenutosi a Caloundra (Australia) dal 18 al 20 agosto 2003 – il comportamentalista canadese Gary Landsberg ha presentato i primi risultati dell’utilizzo del nutraceutico ad effetto neuroprotettivo Senilife nel trattamento delle disfunzioni cognitive del gatto anziano. Tra questi, anche il caso “Kristal”, una gatta anziana che, dopo trattamento, ha migliorato interazione sociale e ritmo sonno/veglia.
Continua a leggere >>
Teniamoci aggiornati
È disponibile in versione cartacea ed elettronica il sesto fascicolo della “Rassegna Bibliografica a Tema”, il servizio di aggiornamento bibliografico curato dal CeDIS di Innovet, che, in questo numero, nasconde grosse novità. Innanzitutto, una nuova sezione (BRAIN SYSTEM), interamente dedicata ai disturbi comportamentali legati all’invecchiamento cerebrale del cane e del gatto. Ma anche un allargamento della sezione REACTIVE SYSTEM alle patologie che colpiscono la mucosa orale dei piccoli animali.
Continua a leggere >>
Allergia alimentare: correlazione tra IgE e istamina
The Journal of Veterinary Medical Science – la rivista ufficiale della Società Giapponese di Scienze Veterinarie – pubblica, nel fascicolo di marzo 2003, le ricerche di un gruppo di Immunologi di Tokyo sui livelli antigene-specifici di istamina, rilevati in cani con sospetta ipersensibilità alimentare. La stretta correlazione evidenziata tra IgE, istamina e stato allergico apre la strada a nuove prospettive sia di diagnosi che di terapia.
Continua a leggere >>
Cervello: più è vecchio e più è rigido
Un gruppo di scienziati americani della Washington University School of Medicine di St Louis (Missouri, USA) dimostra che, quando il cervello perde la naturale capacità di rinnovare le connessioni tra neuroni, va incontro a deficit funzionali, non “apprende” più, perde la sua straordinaria duttilità funzionale, diventando incapace di adattarsi agli stimoli esterni. In poche parole: è diventato vecchio.
Continua a leggere >>