Gli ordini effettuati su questo sito verranno evasi
da Giulius Pet Shop.
Per consultare lo stato di un vostro ordine già effettuato
entrate nel vostro account su Giulius Pet Shop
News del 23 febbraio 2004
Abbassa l’iper-reattività infiammatoria e alza la soglia del prurito. Questa la doppia azione del nuovo Redonyl® il supplemento nutrizionale sviluppato da Innovet, che ha già ottenuto buoni risultati ed ampi consensi nel trattamento delle dermatopatie da ipersensibilità del cane e del gatto.
È datata gennaio 2004 la nascita della nuova pubblicazione Inn Vet Med Speciale, la rivista che, di volta in volta, traccerà il profilo chimico-biologico, tossicologico ed applicativo di molecole di emergente interesse clinico. Ad inaugurare la pubblicazione, il Palmidrol.
Cisti e granulomi sono la conseguenza di stimoli irritativi cronici – infezioni in primis – a carico dei tessuti periapicali dei denti. A gettare nuove luci sulla patogenesi di queste lesioni arriva ora il contributo di un gruppo di Odontostomatologi dell’Università di San Paolo (Brasile), che dimostra il ruolo di primo piano assunto dai mastociti del cavo orale non solo nell’innesco e nell’amplificazione della risposta infiammatoria, ma anche nell’orchestrazione dei complessi meccanismi di difesa, immunitaria e non.
È il gruppo di biochimici dell’Università di Calgary (Canada), coordinati da Robin Poole, a pubblicare gli ultimi dati in tema di indicatori precoci di danno cartilagineo in corso di artrosi del cane. Un ulteriore tassello va, dunque, ad aggiungersi a quell’interessante filone di indagini, mirato a diagnosticare il più precocemente possibile l’artrosi sulla scorta delle modifiche più attendibili a carico di sangue, urine e liquido sinoviale.
Con il patrocinio degli Ordini dei Medici Veterinari di Milano, Como e Sondrio, il Circolo Veterinario Milanese (CVM) organizza, presso il Novotel Milano Nord, un corso base di Traumatologia. L’appuntamento è per il prossimo fine-settimana (28-29 febbraio), quando cinque noti Ortopedici si avvicenderanno nella spiegazione di argomenti essenziali per la pratica ambulatoriale quotidiana: dalla gestione del paziente traumatizzato, alla terapia delle fratture, alle tecniche di bendaggio e di fissazione esterna.