A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
23 febbraio 2009
News del 23 febbraio 2009
Condrostress® finalmente FeliX
Dall’esperienza Innovet in condroprotezione nasce Condrostress® FeliX: il condroprotettore specifico per gatti con artrosi.
Continua a leggere >>
Cane anziano: i rischi di demenza
Più si è vecchi, più è alto il rischio di demenza. Ma sono fattori aggravanti anche il sesso ed il peso. Se ne parla su “Journal of Small Animal Practice”.
Continua a leggere >>
Cure dentali: +179%
Le assicurazioni americane parlano chiaro: un aumento del 179% nelle cure dedicate al cavo orale di cani e gatti. “Veterinary Economics” ne spiega i motivi.
Continua a leggere >>
Il condroitin solfato STOPPa l’artrosi
Si chiama STOPP (Study on Osteoarthritis Progression Prevention) lo studio clinico in doppio cieco, che dimostra gli effetti strutturali e sintomatici a lungo termine del condroitin solfato (CS) nella gonartrosi. Lo pubblica “Arthritis and Rheumatism”.
Continua a leggere >>
Cane anziano: paziente neurologico o comportamentale?
Occhio di riguardo al 3° congresso nazionale UNISVET (Unione Italiana Società Veterinarie) alle alterazioni del comportamento del cane anziano, ed ai percorsi più idonei ad identificarle e a curarle.
Continua a leggere >>