A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
23 aprile 2007
News del 23 aprile 2007
Gestione pratica del prurito
Perugia (18 aprile) e Pescara (19 aprile) sono state le prime due tappe del tour di incontri scientifici gratuiti organizzati da Innovet sul prurito nel cane. Il relatore - Federico Leone - ha saputo coinvolgere i numerosi presenti, fornendo spunti pratici essenziali per la corretta gestione, diagnostica e terapeutica, delle dermatopatie accomunate dal sintomo “prurito”.
Continua a leggere >>
LUTD: a Palermo con Zatelli
SINUV (Società Italiana di Nefrologia e Urologia Veterinaria) e Innovet sono gli organizzatori di tre incontri scientifici gratuiti sulle più comuni malattie delle basse vie urinarie (LUTD, Lower Urinary Tract Disease) nel cane e nel gatto. Relatore: Andrea Zatelli, che terrà il primo incontro a Palermo (Addaura Hotel), domenica 13 maggio 2007.
Continua a leggere >>
CDS nel cane e Alzheimer nell’uomo
Nemmeno il cervelletto si sottrae alle alterazioni neurodegenerative che colpiscono il cane che invecchia e che possono esitare in quella “disfunzione cognitiva”, oggi considerata analoga alla demenza senile di tipo Alzheimer dell’uomo. A dimostrarlo, è un gruppo di biochimici e neuropatologi dell’Università di Barcellona.
Continua a leggere >>
Omeostasi del mastocita nell’allergia
“Critical Reviews in Immunology” pubblica un’esaustiva review sul doppio ruolo del mastocita nell’allergia: coordinatore delle risposte immuno-difensive locali, in condizioni di omeostasi; effettore di danno ed infiammazione in situazioni di franca patologia, allergia innanzitutto.
Continua a leggere >>
Cistite: attenti alla triptasi
Ricerche recenti dimostrano che la triptasi mastocitaria ed il suo recettore espresso dalle cellule uroteliali (PAR) sono il trait d'union tra i mastociti e la cistite interstiziale. Ulteriori dettagli comprovano, dunque, lo stretto legame patogenetico esistente tra queste cellule e l’infiammazione neurogenica di natura cistitica.
Continua a leggere >>