A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
24 giugno 2002
News del 24 giugno 2002
Zoppie nel cucciolo viste da Bennett
Esce in questi giorni il numero 1(6) di Innovation in Veterinary Medicine: https://www.innovet.it/innvetmed/riv_1_6_02.html (InnVetMed) che ospita un progetto di IOVA ( https://www.innovet.it/iova/iova.html ) a carattere divulgativo. Si tratta della traduzione integrale di un intervento recentemente tenuto dal Professor David Bennett (Università di Glasgow) sulle DOD (Developmental Orthopaedic Disease), quel polimorfo gruppo di malattie articolari che colpiscono il cane durante lo sviluppo.
Continua a leggere >>
Palmidrol nel mondo
Da una ricerca effettuata all'interno della banca dati più importante dell'area scientifica - l'ISI Web of Science (vedi http://www.isinet.com/isi/ ) - risulta che lo studio condotto dal gruppo della Dottoressa Noli con il Palmidrol sul CGE del gatto(1) viene citato da importanti farmacologi in review pubblicate su prestigiose riviste internazionali.
Continua a leggere >>
Epidemiologia dell'artrosi nel cane: terminata la fase preliminare dello studio di IOVA
Mercoledì 19 Giugno scorso si è riunito il Comitato Scientifico di IOVA (Innovet Osteoarthritis Veterinary Association): https://www.innovet.it/iova/iova.html per la valutazione preliminare delle oltre 2000 schede di rilevamento dati distribuite durante la prima fase del progetto di ricerca finalizzato a stabilire la prevalenza dell'artrosi del cane in Italia.
Continua a leggere >>
Dolore e medicazione delle ferite cutanee
L'EWMA (European Wound Management Association): http://www.ewma.org/ pubblica un documento in cui fornisce chiare indicazioni sul tipo di medicazioni (dressing) da utilizzare nelle lesioni croniche, al fine di ridurre il dolore al momento della rimozione e disturbare il meno possibile la ferita in corso di riparazione.
Continua a leggere >>
Fisioterapia nella cura dell'artrosi
"La fisioterapia, in associazione alla dieta, ai condroprotettori e agli antinfiammatori, ha un ruolo molto importante nella gestione non chirurgica dell'osteoartrite d'anca, in quanto consente di migliorare la qualità di vita del paziente, alleviando il dolore ed ottimizzando la funzionalità dell'apparto muscoloscheletrico."
Continua a leggere >>