A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
25 gennaio 2016
News del 25 gennaio 2016
I rischi di una farmacologia contro Natura
Gli esiti fatali di una sperimentazione clinica ci fanno riflettere sull'importanza di agire “secondo Natura” su dolore e infiammazione.
Continua a leggere >>
Condrogen® Energy, un pieno di energia per la salute articolare
La nuova formula di Condrogen® Energy garantisce una protezione articolare ancora più completa per cani sempre attivi e in movimento.
Continua a leggere >>
Uno “speciale ortopedia” per celebrare 20 anni di Arthro system
Innovet celebra 20 anni di impegno e ricerca nel settore della salute articolare del cane con un nuovo numero di Innovation in Veterinary Medicine.
Continua a leggere >>
I cani ci leggono le emozioni in faccia
I cani sono in grado di integrare informazioni provenienti da sensi diversi e, così facendo, riconoscono le emozioni dell’uomo e dei loro simili.
Continua a leggere >>