A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
25 febbraio 2008
News del 25 febbraio 2008
Cani più curati dei gatti
Una task force di medici veterinari, associazioni protezionistiche ed industrie farmaceutiche dimostra che i proprietari di pet stabiliscono un legame affettivo più stretto con il cane che non con il gatto e, di conseguenza, lo curano di più.
Continua a leggere >>
Artrosi: occhio all’entesi
Analisi istologiche dimostrano che l’infiammazione in corso di artrosi può nascere da un particolare comparto delle articolazioni: l’entesi, ovvero il punto di inserzione sull’osso di tendini e legamenti, adiacente alla membrana sinoviale.
Continua a leggere >>
Aliamidi: cronaca dal Baltico
“Aliamidi in Dermatologia Veterinaria” è il titolo dei due seminari tenuti negli Stati Baltici di Latvia e Lituania da Francesca Magnani (foto), medico veterinario e informatore medico-scientifico di Innovet.
Continua a leggere >>
VRD per il veterinario aggiornato
“Veterinary Research Digest” (VRD) è una nuova risorsa di aggiornamento on line, che mette periodicamente a disposizione il testo completo di articoli, pubblicati su riviste internazionali e ritenuti di particolare rilevanza per la pratica clinica veterinaria.
Continua a leggere >>
CDS e stress ossidativo
Lo stress ossidativo è uno dei principali meccanismi di neurodegenerazione senile nel cane. Per questo, misure nutraceutiche antiossidanti possono prevenire o rallentare le disfunzioni cognitive e comportamentali ad essa correlate.
Continua a leggere >>