A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
25 marzo 2013
News del 25 marzo 2013
Diarrea: un problema di convivenza
Diarrea e vomito rappresentano una sfida diagnostica per il medico veterinario, e un problema sanitario di grande impatto sulla qualità di vita di cani e gatti, oltre che di difficile gestione per il proprietario.
Continua a leggere >>
Normalia® : il normalizzatore del transito intestinale del cane e del gatto
Dalla ricerca Innovet sulle aliamidi nasce un approccio innovativo, completo ed efficace per il regime alimentare di cani e gatti affetti da alterazioni del transito intestinale di varia natura.
Continua a leggere >>
I veleni nascosti per cani e gatti
Da DVM360 un avvertimento su sostanze d’uso comune, innocue per l’uomo, ma potenzialmente molto tossiche sia per il cane che per il gatto.
Continua a leggere >>
Artrosi di spalla, una malattia primaria
L’estremità caudale della testa omerale del cane può essere interessata da lesioni cartilaginee primarie, non associate cioè ad una malattia ortopedica primaria (es. osteocondrite dissecante).
Continua a leggere >>