A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
27 gennaio 2003
News del 27 gennaio 2003
Bevi birra e campi 100 anni !
L'uso moderato di una delle più antiche bevande del mondo - comparsa per la prima volta in Mesopotamia intorno al 4500 a.C. - ha importanti effetti positivi sulla salute, inducendo cambiamenti ematochimici, associati ad una diminuita incidenza di malattie cardio-circolatorie.
Continua a leggere >>
Artropatie: un nuovo marker
Con l'obiettivo di trovare gli indicatori metabolici più precoci di artrosi e di artrite, il gruppo di Biologia Molecolare della "Free University" di Berlino ha analizzato i livelli di una specifica proteasi - la stromelisina o MMP3 - nel sangue e nel liquido sinoviale di 103 cani affetti da diverse artropatie degenerative ed infiammatorie. Il risultato è davvero significativo: la stromelisina indica infiammazione, non degenerazione!
Continua a leggere >>
Ferite: importante pulire
Nell'ultimo numero della rivista on line WWW (World Wide Wounds), un noto chirurgo inglese traccia le linee guida di una delle fasi più importanti del management delle ferite: il debridement, ovverossia la scrupolosa asportazione di corpi estranei e di materiali devitalizzati e/o necrotici. Obiettivo: ottimizzare il processo di riparazione, anche in caso di ferite molto contaminate o infette.
Continua a leggere >>
La terza età di cani e gatti
"Matusalemme a quattro zampe": questo il titolo dell'articolo, apparso il 14 gennaio 2003 sul quotidiano "La Repubblica" ed incentrato sul sempre più marcato fenomeno dell'invecchiamento dei nostri animali domestici. La conseguenza? La necessità di cure specializzate per contrastare i "malanni" inevitabilmente legati alla senescenza, ma anche di medici veterinari, preparati ad affrontare i problemi specifici dell'età geriatrica.
Continua a leggere >>
Philadelphia da non perdere !
Il 29 e 30 gennaio 2003 si terrà all'Adam's Mark Hotel di Philadelphia la 103ma Conferenza annuale di una delle più importanti scuole americane di Medicina Veterinaria: la Upenn o Università della Pennsylvania. 35 speakers di fama mondiale tratteranno i temi più attuali in materia di immunologia, oftalmologia, dermatologia, endocrinologia e riproduzione degli animali da compagnia.
Continua a leggere >>