A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
27 maggio 2002
News del 27 maggio 2002
Padova ospita il primo congresso congiunto SICV-SITOV
Dal 20 al 22 giugno, i moderni edifici di AGRIPOLIS – dove, dal 1992, ha sede la Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova - ospiteranno il IX Congresso nazionale della SICV (Società Italiana di Chirurgia Veterinaria) ed il I Congresso Nazionale della SITOV (Società Italiana di Traumatologia ed Ortopedia Veterinaria).
Continua a leggere >>
Polifenoli del vino: il primo bicchiere è per la salute
Tra i “lavori originali” pubblicati nel supplemento di Aprile 2002 di “Veterinaria”, figura un bellissimo articolo di Aldo Bertelli, eminente farmacologo dell’Università di Milano ed autore della maggior parte degli studi che hanno portato all’identificazione di quelle sostanze non-alcoliche, principali responsabili degli effetti benefici e salutari di una moderata assunzione di vino.
Continua a leggere >>
Palmidrol: ufficiale la sua efficacia nell’allergia del gatto
Nell’ambito del 44° Congresso nazionale SCIVAC (Milano, 16-19 maggio 2002), Fabia Scarampella ha presentato la farmacologia del Palmidrol con cui si erano ottenuti già buoni risultati, clinici ed istopatologici, in gatti affetti da placca eosinofilica e granuloma eosinofilico.
Continua a leggere >>
Mastociti di pesce: una riserva naturale di antibiotici ad ampio spettro
Dalle pagine della prestigiosa rivista scientifica Nature, due ricercatori americani annunciano di aver scoperto che i mastociti della spigola, anche conosciuta come branzino a strisce, contengono una classe di peptidi antibiotici – le piscidine - capaci di combattere numerose infezioni di natura batterica.
Continua a leggere >>