A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
28 gennaio 2008
News del 28 gennaio 2008
“The Innovet Journal” parla al proprietario
Nasce un foglio periodico di approfondimenti di Salute Animale, ideato e curato da Innovet specificatamente per proprietari di cani e gatti.
Continua a leggere >>
Febbraio mese della prevenzione dentale
Sta per iniziare una campagna di sensibilizzazione ed informazione rivolta ai proprietari nei confronti della salute del cavo orale di cani e gatti. A promuoverla sono alcuni medici veterinari della provincia di Milano e l’odontostomatologa Margherita Gracis, in collaborazione con Innovet.
Continua a leggere >>
Stafilococco: meno aderente nel gatto
Perché le infezioni da stafilococco sono meno frequenti nei gatti rispetto a quanto succede nei cani e negli uomini? Lo spiega, su “Veterinary Dermatology”, un gruppo di clinici veterinari dell’Università di Liverpool.
Continua a leggere >>
Aliamidi su Experimental Dermatology
Tra le molecole innovative per la cura del prurito, c’è la Palmitoiletanolamide (PEA), anche conosciuta come Palmidrol. A citarla è “Experimental Dermatology”, una delle più importanti rivista internazionali nel settore dermatologico.
Continua a leggere >>
Triptasi tra mastociti e artrosi
La triptasi rilasciata dai mastociti sinoviali stimola i condrociti a produrre sostanze implicate nella condrodegenerazione e nella formazione degli osteofiti. Lo dimostra “Clinical and Experimental Rheumatology”.
Continua a leggere >>