A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
28 febbraio 2005
News del 28 febbraio 2005
Glupamid®: glucosamina con effetto ALIA
Si tratta di un’innovativa forma di glucosamina – la palmitoilglucosamina – registrata con il marchio Glupamid®. Oltre a garantire una riserva costante e a lento rilascio di glucosamina, Glupamid® agisce come un’ALIAmide: controlla, cioè, infiammazione e dolore in corso di artrosi, modulando, in maniera del tutto naturale, l’iper-degranulazione del mastocita articolare. A questa originale ed innovativa molecola, frutto di anni di ricerca clinica e sperimentale, è dedicato uno “SPECIALE” di Inn Vet Med.
Continua a leggere >>
FANS COX-2: America e Europa concordi sulle restrizioni
Dopo tre giorni di lavori serrati all’Hilton di North Washington, 32 esperti incaricati dall’FDA (Food and Drug Administration) americana confermano la pericolosità cardiovascolare dei FANS COX-2 selettivi. Quasi contemporaneamente, l’EMEA – l’ente regolatorio dei farmaci in Europa – dispone per questa classe farmacologica una serie di restrizioni d’uso, prontamente recepite ed attuate in Italia e Germania.
Continua a leggere >>
A Bari la presentazione dei nuovi prodotti Arthro System
In occasione del seminario SCIVAC “Le zoppie nel cane”, appena conclusosi (26-27 febbraio 2005) all’Hotel Excelsior di Bari, sono state presentate le nuove formule di Condrogen®MTL e Condrostress®SUPRA: due prodotti leader nel settore della condroprotezione che, oggi, Innovet ha riformulato con l’intento di renderli ancora più efficaci nella gestione innovativa dell’artrosi del cane e del gatto, intesa sia come prevenzione del rischio di sviluppare la malattia nei soggetti predisposti, sia come intervento “disease-oriented” nelle forme conclamate.
Continua a leggere >>
Linee guida per la cura del gatto anziano
Il fascicolo di gennaio 2005 del “Journal of Feline Medicine and Surgery” pubblica il resoconto di un gruppo di esperti dell’AAFP (American Association of Feline Practitioners) sulle linee guida da seguire per rispondere adeguatamente alle esigenze sanitarie del gatto in età geriatrica. L’obiettivo? Promuovere la longevità e migliorare la qualità di vita dei felini anziani, potenziando le misure di prevenzione e diagnosi precoce delle più frequenti malattie, correggendo la progressione dei disordini già in atto, educando il proprietario ad attenzioni sempre più scrupolose per il proprio anziano pet.
Continua a leggere >>
Mastocita: un tuttofare immunologico
Il numero di febbraio 2005 di “Nature Immunology” pubblica l’ultima review di Stephen J Galli, patologo americano (Stanford University, California) considerato lo studioso storico dei mastociti, avendone definito struttura e funzione in più di 170 lavori pubblicati dagli anni Ottanta ai giorni nostri. Con quest’ultima review, Galli decreta lo straordinario ruolo di queste cellule, coordinatrici non solo dell’immunità naurale, ma anche delle risposte immunologiche acquisite a significato difensivo ed omeostatico.
Continua a leggere >>