A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
29 gennaio 2007
News del 29 gennaio 2007
Artrosi dell’uomo: il trattamento è combinato
Le più importanti società italiane di Reumatologia concordano con le raccomandazioni EULAR (“The European League against Rheumatism”) per il trattamento dell’artrosi dell’anca: combinazione personalizzata di interventi farmacologici e non, FANS a bassi dosaggi e per breve tempo, condroprotettori, efficaci e sicuri a lungo termine.
Continua a leggere >>
Mastociti e atopia: nuove luci
Farmacologi e Patologi dell’Università di Barcellona firmano un articolo che getta nuove luci sui meccanismi della dermatite atopica nel cane. In primo piano, i mastociti, componenti essenziali dell’infiltrato infiammatorio della cute e fonte esclusiva di mediatori (TNF) di flogosi e prurito.
Continua a leggere >>
A Parma una giornata sull’artrosi
“Artrosi nel cane: una patologia per tutte le età” è il titolo del seminario che l’AIVPA, in collaborazione con SITOV e Innovet, ha organizzato per domenica 11 febbraio 2007, presso l’Aula Magna dell’Università di Parma. Quattro i relatori che discuteranno cause e rimedi di questa diffusa ed invalidante artropatia del piccolo animale.
Continua a leggere >>
Il resveratrolo “allunga la vita”
“Nature Reviews Drug Discovery” dedica un articolo di rassegna alle straordinarie proprietà terapeutiche del resveratrolo: il polifenolo dell’uva rossa che, per la sua efficacia antiossidante e neuroprotettiva, è sempre più considerato uno straordinario e naturale “allunga-vita”.
Continua a leggere >>
La salute del cavo orale in 12 “step”
Alla “Michigan Veterinary Conference” (MVC) (Lansing, 26-28 gennaio, 2007), si è definito il “gold standard” per la salute del cavo orale di cani e gatti. Dodici “step” da rispettare con rigore e regolarità per avere animali sani, proprietari felici e professionisti di elevata qualità.
Continua a leggere >>