A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
29 aprile 2002
News del 29 aprile 2002
Veterinari al congresso sull’artrosi dell’uomo
“New Trends in Osteoarthritis” (Nuove tendenze in fatto di artrosi) è il seducente titolo del prossimo congresso di medicina umana patrocinato dalla BJD (The Bone and Joint Decade 2000-2010), in programma a Milano dal 9 all’11 maggio. Una selezionata task force di Ortopedici Veterinari presenzierà ai 3 giorni di aggiornamento scientifico.
Continua a leggere >>
Acido lipoico: la “carriera” di una molecola oggi impiegata nell’artrosi del cane in crescita
Posto d’onore nel numero di Febbraio 2002 della rivista “Veterinaria” per una review sulla farmacologia dell’acido DL-a-lipoico, molecola che dagli anni Cinquanta ad oggi si è arricchita di straordinarie valenze terapeutiche, fino ad approdare alla prevenzione ed alla cura dell’artrosi del cane in crescita.
Continua a leggere >>
Dermatite atopica: la guarigione un miraggio, il controllo una realtà
Con queste scarne ma significative parole il Prof. Rosario Cerundolo ci fornisce la sua visione sulla terapia di una delle più scottanti, frustranti e subdole malattie che si trova quotidianamente ad affrontare il Veterinario pratico.
Continua a leggere >>
Nervi e artrosi: un binomio dalle importanti funzioni fisiopatologiche e carico di prospettive terapeutiche
La denervazione dell’articolazione coxofemorale riduce sensibilmente la sintomatologia algica e funzionale in cani affetti da artrosi secondaria a displasia dell’anca. È quanto emerge da un recente studio condotto su 117 cani da un gruppo di Ortopedici tedeschi.
Continua a leggere >>
Mastociti: infiammazione e immunità
Attraverso la secrezione di istamina, i mastociti modulano le risposte immunitarie mediate dai linfociti T. La rivoluzionaria notizia viene pubblicata da un gruppo internazionale di ricercatori Svizzeri, Polacchi e Giapponesi sul numero del 27 settembre della più prestigiosa rivista scientifica, Nature.
Continua a leggere >>