A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
30 giugno 2008
News del 30 giugno 2008
Senilife® Gala Dinner
Questo il titolo della serata “gastronomico-culturale” sull’invecchiamento cerebrale del cane e del gatto, organizzata da Innovet a Venezia, sabato 21 giugno 2008. Ospite d’onore: il comportamentalista canadese Gary Landsberg.
Continua a leggere >>
Restomyl® su JVD
Il gel odontostomatologico mucoadesivo a base di adelmidrol potenzia e prolunga i benefici della detartrasi in cani affetti da gengivite. Lo pubblica “Journal of Veterinary Dentistry” (JVD).
Continua a leggere >>
Polifenoli per il cervello che invecchia
Il resveratrolo è uno dei polifenoli naturali a più spiccata attività neuroprotettiva, utile a contrastare l’invecchiamento cerebrale e le malattie neurodegenerative ad esso correlate.
Continua a leggere >>
Condroprotettori per il gomito displasico
Il trattamento della displasia del gomito deve porre rimedio alla lesione primaria, ma anche tener conto dell’artrosi che obbligatoriamente la accompagna.
Continua a leggere >>
Mastociti sintonizzatori cutanei
I mastociti possono innescare, ma anche modulare la risposta infiammatoria della cute. Tutto dipende dall’intensità dello stimolo nocivo.
Continua a leggere >>