Gli ordini effettuati su questo sito verranno evasi
da Giulius Pet Shop.
Per consultare lo stato di un vostro ordine già effettuato
entrate nel vostro account su Giulius Pet Shop
Dermatologia - Innovet
Per la normalizzazione dell’orecchio esterno interessato da prurito, arrossamento e squilibri della microflora superficiale, accompagnati da secrezioni ceruminose e cattivo odore.
Retopix® Oto non è un farmaco veterinario, ma un prodotto per l’igiene dell’orecchio di cani e gatti.
Codice | Prodotto | Confezione | Prezzo | Scegli la quantità |
---|---|---|---|---|
2062 | Retopix® Oto | Flacone contagocce 15ml | 14,40 € |
Applicare 2 volte al giorno 4-8 gocce all’esterno del condotto uditivo. Massaggiare delicatamente la base dell’orecchio per alcuni istanti per consentire un’ottimale distribuzione del prodotto nella porzione inferiore del condotto uditivo esterno. Ripetere l’applicazione per almeno 10 giorni.
L’Adelmidrol è una aliamide analoga alla Palmitoiletanolamide in grado di preservare la corretta reattività della cute, svolgendo un’azione lenitiva e anti-arrossamento. Il complesso antimicrobico costituito da triclosan, acido usnico e acido undecilenico aiuta a mantenere l’equilibrio della flora microbica dell’orecchio esterno. Il transcutol è un solvente biocompatibile in grado di sciogliere il cerume favorendone la fuoriuscita dal condotto uditivo.
Principio funzionale | Funzione |
Adelmidrol (2%) | Lenitiva |
Triclosan | Igienizzante |
Acido usnico | Igienizzante |
Acido undecilenico | Igienizzante |
Transcutol | Ceruminolitica |
Ethoxydiglycol, aqua, peg-5 rapeseed sterol, adelmidrol, triclosan, phytosphingosine, undecylenic acid, trans-2-dodecenedioic acid, usnic acid, lactic acid.
La consultazione della documentazione è riservata ai medici veterinari registrati sul sito.
Risorse bibliografiche scientifiche
Fabbrini F, Leone F. |
|
Cerrato S, Brazis P, della Valle MF, Miolo A, Puigdemont A. |
|
Aliamidi in dermatologia veterinaria. Review delle evidenze pre-cliniche e cliniche Noli C, Miolo A. |
|
De Filippis D, D’Amico A, Esposito G, Di Marzo V, Iuvone T. |
|
Micali G, Pulvirenti N, Musumeci ML, della Valle F. |
|
Le aliamidi modulano la degranulazione dei mastociti cutanei nel cane e nel gatto Miolo A, Re G, Barbero R, Giorgi M, Leotta R, Auxilia S, Noli C, Abramo F. |
|
Valentine BK, Dew W, Yu A, Scott Weese J. |
Periodico di scienze veterinarie curato da Ce.D.I.S. (Centro di Documentazione ed Informazione Scientifica) Innovet
31 | settembre 2015 | Skin Organ Culture (SOC): un nuovo progetto di ricerca targato Skinalia® |
38 | aprile 2018 | Speciale Barriera Cutanea |