Gli ordini effettuati su questo sito verranno evasi
da Giulius Pet Shop.
Per consultare lo stato di un vostro ordine già effettuato
entrate nel vostro account su Giulius Pet Shop
Odontostomatologia - Innovet
Utile per mantenere in salute la mucosa orale del cane e del gatto, anche in combinazione con interventi odontoiatrici (es. detartrasi e lucidatura dei denti, estrazioni dentarie, riduzione delle tasche periodontali).
Restomyl® Gel non è un farmaco veterinario, ma un prodotto per l’igiene orale di cani e gatti.
Codice | Prodotto | Confezione | Prezzo | Scegli la quantità |
---|---|---|---|---|
2020 | Restomyl® Gel | Tubo erogatore 30 ml | 19,90 € |
Sollevare il labbro esercitando una leggera pressione con la testina dell’erogatore, facendo attenzione che il foro di uscita del gel sia rivolto verso la bocca. Premere l’erogatore 1 o più volte a seconda della taglia dell’animale. Grazie alle spiccate proprietà mucoadesive, il gel si distribuisce in breve tempo su tutta la mucosa orale. Ripetere l’applicazione 2 – 3 volte al giorno.
Adelmidrol, analogo della palmitoiletanolamide, è in grado di mantenere una corretta funzione della mucosa orale, svolgendo un’azione lenitiva e anti-arrossamento. La fitosfingosina aiuta a mantenere l’equilibrio della flora microbica orale, garantendo l’igiene e la salute della bocca. L’acido traumatico è una sostanza di origine vegetale che mantiene l’integrità della mucosa orale. L’acido jaluronico conferisce alla formulazione una spiccata azione mucoadesiva che ottimizza la permanenza e quindi l’azione degli altri principi funzionali.
Principio funzionale | Funzione |
Adelmidrol | Lenitiva |
Acido traumatico | Riepitelizzazione |
Fitosfingosina | Igienizzante |
Acido jaluronico | Mucoadesiva |
Aqua, glycerin, aroma, sodium pca, adelmidrol (INN), cellulose gum, noveon aa-1 polycarbophil, sodium hydroxide, ethoxydiglycol, sodium hyaluronate, sodium dehydroacetate, trans-2-dodecenedioic acid, 2-bromo-2-nitropropane-1,3-diol, phytosphingosine.
La consultazione della documentazione è riservata ai medici veterinari registrati sul sito.
Risorse bibliografiche scientifiche
Effetto di un gel mucoadesivo e di detartrasi nella gengivite del cane Bonello D, Squarzoni P. |
|
Bonello D, Squarzoni P. |
|
De Filippis D, D’Amico A, Iuvone T. |
|
La stomatite cronica del gatto. Indicazioni per trattamenti diversi Bonello D. |
|
Stomatite cronica del gatto: gestione dei meccanismi infiammatori Bonello D. |
|
Odontoiatria veterinaria in cani e gatti anziani Holmstrom SE. |
|
Aliamidi: razionale d’uso nelle malattie infiammatorie del cavo orale di cani e gatti Bonello D., Squarzoni P., Miolo A. |
|
Holmstrom SE, Bellows J, Juriga S, Knutson K, Niemiec BA, Perrone J. |
Periodico di scienze veterinarie curato da Ce.D.I.S. (Centro di Documentazione ed Informazione Scientifica) Innovet
2(7) | maggio 2005 | Decision-making nella cura delle patologie del cavo orale |
28 | settembre 2014 | Trattamenti innovativi per la salute e l’igiene orale del cane e del gatto. |